LINEA LIQUORI CLASSICI
COCA BUTON
Colore verde brillante molto luminoso, molto ricercato, al naso, come in bocca, è intenso il richiamo alle erbe aromatiche e alle note vegetali. Il sapore è molto forte, può essere bevuto come digestivo oppure utilizzato nella preparazione di alcuni cocktail.
COINTREAU
Cristallino ed opalescente, rilascia all’olfatto immediate sensazioni d’arancia: scorza, fiori e succo, caramello, spezie dolci e delicate note eteree ad abbracciare tutto. Moderatamente caldo e dolce, morbido e con bella persistenza d’arancia amara.
GENZIANA CAPSULA NERA
Di un colore ambrato carico alla vista, stupisce l’olfatto con l’aroma intenso e caratteristico della genziana e di radici officinali. Sorso gradevole, piacevolmente caldo, ben bilanciato tra sensazioni dolci e quelle amare, ripropone al palato i sentori percepiti al naso.
GENZIANA DI CICCO
Prodotto esclusivamente mettendo a macerare in alcool la radice della genziana lutea ottenendo un prodotto del tutto naturale, senza aromi aggiunti, in cui prevale in maniera decisa il suo gusto amaro.
GENZIANA VECCHIO LIQUORIFICIO DELL’ELBA
Di un colore ambrato carico alla vista, stupisce l’olfatto con l’aroma intenso e caratteristico della genziana e di radici officinali. Sorso gradevole, piacevolmente caldo, ben bilanciato tra sensazioni dolci e quelle amare, ripropone al palato i sentori percepiti al naso.
GOCCIA DI GENZIANA ALLA GRAPPA DI CICCO
Liquore dal sapore più delicato e un retrogusto meno amaro, con una gradazione alzata a 38° per valorizzare il gusto della grappa. Ottima dopo i pasti, meglio se bevuta a temperatura 16/18° in bicchieri a calice largo tipo brandy.
IOVEM
Una bevanda alcolica unica e innovativa composta da 6 elementi nascosti in 9.000 anni di storia. Definita appunto la “bevanda degli dei” Inoltre si dice che gli antichi erano convinti che l’uso dello zenzero avrebbe aiutato l’anima ad elevarsi verso la divinità e proprio lo zenzero è uno dei 6 elementi segreti che compongono questo prodotto dall’aria misteriosa.
LABADIA LIMONCELLO DEL GOLFO
Ottenuto da un’infusione di bucce di limoni. Selezionati tra i migliori giardini esposti con particolari caratteristiche al sole del sud Italia. Profumo inconfondibile ed inebriante di limoni. Servito anche come aperitivo accompagnato con ghiaccio ed acqua tonica.
LA BADIA LIMONCELLO SORRENTO
Frutto di una secolare tradizione, questo Limoncello viene preparato tutt’ora secondo l’originale ricetta sorrentina, quella classica, rigorosa e inimitabile.Nel rispetto del rigido disciplinare di produzione che classifica l’alta qualità del limoncello di Sorrento.
LIMONCELLO CAPRI
Di un bellissimo colore giallo brillante, colpisce subito l’olfatto per la fragranza degli aromi della scorza di limone veicolati dalle note eteree dell’alcol. Morbido, bilanciato e dolce, con lunga e succosa persistenza agrumata. Perfetto servito liscio, ben freddo .
LIMONCELLO LIMONCÈ
Limoncé Classico è un liquore autentico e naturale, fatto come insegna la tradizione. Nasce dall’accurata selezione dei migliori limoni italiani per offrire un liquore fresco e piacevole. Si consiglia di gustarlo freddo o allungato con acqua tonica per un’esperienza unica.
LIMONCELLO LIMUNÌ CAFFO
I limoni, provenienti da aziende agricole ubicate nelle vicinanze della Distilleria Caffo, vengono lavorati lo stesso giorno della raccolta. Per ottenere l’infuso viene utilizzata solamente la parte più aromatica del frutto cioè la parte gialla della scorza.
LIQUORE STREGA ALBERTI
Color giallo oro brillante, rilascia intensi sentori di erbe aromatiche tra cui finocchio selvatico e menta piperita, zafferano e un tocco di miele. Al palato è liscio, avvolgente, dolce e complesso, con netti rimandi di cannella, noce moscata e camomilla.
MISTRA PALLINI
Il gusto secco e l’aroma forte ne fanno il compagno ideale per esaltare il gusto del vostro caffè espresso ed aiutarvi a digerire un pasto sostanzioso, sfruttando le proprietà naturali dell’anice. É un ottimo dissetante diluito in acqua e ghiaccio o nel succo o sorbetto di frutta.
MOLINARI SAMBUCA / CAFFÈ
Dal tipico ed intenso aroma di anice, questo liquore nasce dall’incontro di alcol, acqua purissima, zucchero e un mix di spezie ed erbe officinali distillate, tra cui il fiore di sambuco (da cui trae il nome), il finocchio e, per l’appunto, l’anice stellato.
PERNOD PARIS
Incolore, offre al naso intensi aromi di anice, erbe aromatiche fresche e spezie, veicolate dalla nota alcolica; al palato è fresco, gustoso e con lungo finale speziato. Allungato con acqua naturale e ghiaccio, alla maniera dei francesi, è l’aperitivo per eccellenza!
PASTIS DE MARSEILLE
Il colore è ambrato e chiaro. Al naso esordisce con note pungenti di anice e liquerizia sostenute da erbe aromatiche provenzali e una chiusura agrumata. Al palato è muscolo e deciso con di nuove le note aniciate su uno sfondo secco dove ricorrono finocchio ed erbe.
PUNCH BARBIERI
E’ un prodotto ricco di tradizione, dal carattere forte e rassicurante. E’ il punch più venduto in Italia e tutte e tre le sue classiche versioni – Mandarino, Arancio e Rum – sono vincenti per il profumo e per lo squisito equilibrio del gusto.
RATAFIA
Dal gusto morbido, spiccano per la freschezza dei frutti prima e il sapore deciso del vino poi. Ottimi con dolci secchi o freddi a fine pasto come liquori dolci.
SAMBUCA STOCK
Questo liquore della tradizione italiana viene prodotto attraverso un’infusione del tutto naturale di due varietà di anice: anice stellato e anice verde.
SANDEMAN RUBY PORTO
Colore rosso rubino brillante, con lievi riflessi porpora. Impatto olfattivo di frutta scura croccante come mirtilli, mora e ciliegia, seguito da lievi accenni di acqua di viola e iris, oltre a sensazioni di spezie dolci di vaniglia e lievi sbuffi tostati. Il gusto è secco, ricco, rotondo e bilanciato.